DRITTA DEI MAESTRI: “TAVOLE PER PRINCIPIANTI/INTERMEDI”

blank

La stagione invernale si avvicina.
Ecco un po’ di “dritte” per te che sei alle prime armi e vorresti fare snowboard con la tavola giusta!
Scriveremo in modo semplice e comprensivo!

Se vuoi provare per la prima volta lo snowboard e non sai da che parte iniziare o hai poco tempo da dedicargli, noleggia l’attrezzatura!
Un consiglio, che potrebbe essere utile, prima di arrivare nella località, è quello di fare ricerche sul web, per trovare e prenotare l’attrezzatura in un noleggio di qualità dove puoi trovare ciò che ti serve ed è più adatto a te!
Se invece lo snowboard lo hai già provato, ti piace, ti fa provare emozioni e vorresti farlo tuo, puoi valutare di comprare la tavola da snowboard.

Cosa devi sapere per noleggiare, comprare o controllare la tavola che hai?
La prima cosa da sapere è che esistono in commercio tavole diverse, nella specie esistono tavole da donna, uomo, ragazzo e da bambino!
Ricorda, nello snowboard, questa differenza è molto importante!
Se non puoi scegliere tra queste tipologie di tavole: hai sbagliato noleggio o negozio!

Adesso ti spieghiamo il perchè.

La misura del piede è la prima cosa fondamentale!
Ovviamente, il discorso della diversità di genere incide inevitabilmente sulla misura del nostro piede.
Poichè nello snowboard, il piede è disposto in maniera laterale sull’attrezzo, è importante che questo non sia troppo all’interno e nemmeno troppo all’esterno rispetto allo snowboard.
Questa caratteristica si chiama “larghezza centrale”, meglio nota con il termine inglese “waist width”.
Per questo motivo le tavole da uomo hanno una larghezza diversa da quelle da donna, ragazzo e bimbo.
Ci sono però delle eccezioni.
Per esempio, se sei un uomo con un piede “importante” (tipo da 28 cm in su) dovrai rimanere nella tua categoria di genere (quindi tavole da uomo), ma cercare tavole più larghe.
Queste le trovi individuate con la lettera W che significa in inglese WIDE, ovvero in italiano largo/a.
Se invece sei un uomo con un piede piccolo (tipo da 25 cm in giu’) dovrai prestare maggiore attenzione e scegliere invece delle tavole appartenenti alla categoria di genere (uomo), ma molto più strette oppure optare per una tavola da donna o da ragazzo/a.
Diversamente, ma secondo lo stesso principio, potresti anche essere una donna che opta per tavole da uomo se – ad esempio – hai un piede “importante” o tavole da ragazzo/a, se – all’opposto – hai un piede molto piccolo.

Seconda cosa. Importantissima, il tuo peso.
La tavola infatti lo sentirà nel momento in cui ci sei sopra!
Questa regola vale sia che noleggi l’attrezzattura, sia che la acquisti.
Infatti, chi ti fornisce la tavola, per poterti prepararti correttamente l’attrezzatura, deve conoscere il tuo peso. Così come se la acquisti, sarà fondamentale controllare la scheda tecnica e quindi considerare la voce in inglese “WEIGHT RANGE”, letteralmente RANGE DI PESO, normalmente espresso in chilogrammi.
Il tuo peso dovrebbe essere compreso nei valori scritti.
Ovviamente, anche per questi casi sono previste delle eccezioni, per le quali è importante sapere anche l’altezza.
Ad esempio, accade che, per persone molto alte ma che pesano poco (o viceversa, basse ma con qualche chilo in più), potrebbe essere meglio scegliere una tavola con un range di peso per il quale si è al “limite” oppure per un range non compreso (anche per poco).

Naturalmente, potrebbe sembrare scontato ma è sempre meglio ricordarlo, devi optare per una tavola da principiante o per livello intermedio, dove troverai la scritta in inglese: “BEGINNER, INTERMEDIATE”.

Solitamente nei noleggi di qualità puoi trovare questa suddivisione, oltre a trovare tavole per esperti.
Sul web o sugli e-commerce sarà invece più difficile trovare velocemente questa suddivisione, potrai tranquillamente inserire dei filtri oppure la dicitura che distingue le tavole in base alla tua esperienza oltre che al genere.
In questo modo potrai fare una prima scrematura.
Successivamente, a seconda dei modelli proposti, troverai i filtri relativi al numero di piede ed al tuo peso.
A questo punto hai trovato la tavola adatta a te.
Se la selezione non avviene in maniera automatica o con i filtri, puoi trovarla anche manualmente analizzando, per esempio, le caratteristiche delle tavole e selezionandole a seconda di quanto descritto sopra.

Un’altra cosa da considerare è che molto spesso ti viene chiesto: “ALL MOUNTAIN? PARK? FREESTYLE? FREERIDE? POWDER?”
Ti stanno chiedendo cosa vuoi fare con lo snowboard!
La risposta più immediata potrebbe essere: “stare in piedi”, “imparare”, “migliorare”, ecc….
Giusto!
Ma impariamo anche qualche termine.
ALL MOUNTAIN: facilmente intuibile, una tavola da snowboard adatta a un pò di tutto.
PARK: tavola prettamente consigliata per chi vuole rimanere nello snowpark
FREESTYLE: sia snowpark che saltini e giochini in pista.
FREERIDE: fuoripista
POWDER: fuoripista con tanta neve polverosa
P.S: park/freestyle molto simili come freeride/powder

Il più delle volte la categoria ALL MOUNTAIN è quella più adatta alla maggior parte delle persone.
Alcune volte anche quella FREESTYLE potrebbe esserlo.
Ma ATTENZIONE: questi sono i termini più utilizzati dalla maggior parte di marche/noleggi/negozi di snowboard ma facilmente potresti trovare anche altri termini, molto simili a quelli usati sopra.

FANTASTICO! 😃
A questo punto, se hai seguito tutte le dritte fin qui scritte puoi iniziare a fare snowboard oppure migliorare, con la tavola giusta!
Sempre meglio iniziare con un maestro. Con morosi e amici meglio incontrarsi poi all’aperitivo!

La forma della tavola (shape), tipologie (bends), flessibilità (flex) e tanto altro ancora iniziano ad essere per ora non importanti o meglio potrebbero creare, in questa fase, un po’ di confusione.
Ma questo è un aspetto che approfondiremo insieme, a breve.
Nei prossimi articoli “DRITTE DEI MAESTRI” affronteremo l’argomento ESPERTI e di conseguenza parleremo anche di questi elementi.

RIASSUMENDO
Le tre cose importanti da osservare sono:
– DIVERSITA’ DI GENERE:uomo/donna/ragazzo/bambino
– NUMERO DI SCARPE, PESO E ALTEZZA
– LIVELLO:principiante o intermedio

Se vuoi puoi compilare il form e farci sapere le tue preferenze sullo snowboard (una/due o tutte) cosi’ riceverai via email le informazioni relative alle tue passioni!

Per altri consigli contattaci o potresti partecipare ai nostri snowboardcamp o lezioni.

Maestro 6punto9

Matteo Mentasti

Condividi questo articolo

Aiutaci a diffondere le emozioni della montagna

Facebook
WhatsApp
Email

Altri articoli da scoprire

Continua a esplorare le storie e le avventure della famiglia 6PUNTO9

Noleggio sci e snowboard - 6punto9

Noleggio snowboard o acquisto? La guida definitiva per scegliere

Hai mai sognato di trascorrere una settimana intera dedicata al...

Lezioni Tonale

Le migliori località per imparare e migliorare con lo snowboard – Tonale e Canazei

Hai mai sognato di trascorrere una settimana intera dedicata al...

Camp invernali 6punto9

Camp invernali 6punto9: unisciti a noi per una stagione di avventura e miglioramento!

Hai mai sognato di trascorrere una settimana intera dedicata al...

Scopri tutti i nostri articoli

Torna al blog per leggere tutte le storie della famiglia 6PUNTO9

Entra nella Family 6.9

Prenota la tua prossima emozione autentica

Dal 1998 - Ride the Feeling

Informazioni di Contatto

Telefono

+39 366 4008222

Email

canazei@6punto9.com

Le Nostre Case

Tonale (TN) • Canazei (TN)

Seguici sui Social

Richiedi informazioni

Ride the Feeling

Dal 1998 - Emozioni autentiche • Tonale • Canazei

"Non vendiamo sport. Offriamo emozioni."

© 2025 6PUNTO9. Tutti i diritti riservati.

Family 6.9 | P.IVA 123456789 | Tonale (TN) - Canazei (TN)