DRITTA DEI MAESTRI: “IL CASCO”

blank

Della sua utilità non ci dilungheremo tanto.

Noi come maestri lo abbiamo sempre indossato per proteggerci e per dare il buon esempio.

Invece riteniamo più utile darvi consigli, informazionie qualche curiosità.

Qualche consiglio

Il primo é che sarebbe meglio indossarlo senza metterci sotto berretti o altri accessori che non permettono al casco di essere aderente al capo in modo corretto.

Ci sono idonei sotto caschi per essere “stilosi” ma anche sicuri!

Uguale per la maschera, se provvista di apposito regolatore x stringere l’elastico, questo costituisce un pericolo se messa tra capo e casco.

Anche in questo caso, se vuoi seguire il tuo stile, ci sono apposite mascherine da poter usare con l’elastico sotto il casco.

Qualche informazione

Dal 1 gennaio 2022 è obbligatorio per gli under 18 indossare il casco.

Il casco deve riportare la scritta UNI EN 1077 e l’indicazione di un anno.

In caso di urto violento bisogna sostituire il casco. La stragrande maggioranza dei caschi in commercio sono di categoria B e sono omologati per un solo urto; dopo un impatto violento la loro capacità di assorbimento si riduce fino a dimezzarsi.

E per finire qualche curiosità

Secondo il Ministero della Sanità ogni anno sulle piste da sci si riscontrano circa 35mila incidenti, su un totale di circa 3 milioni di presenze. Per la maggior parte (84,6%) si tratta di contusioni, distorsioni, ematomi e fratture. Ma circa 3300 incidenti riguardano la testa.

La norma UNI EN 1077 non si limita a stabilire i requisiti strutturali del casco, ma indica anche il corretto modo per calzare il casco: regolarlo sempre in modo da calzare senza muoversi o dondolare, meglio se utilizzando il regolatore micrometrico. Evitare di spingerlo all’indietro verso la nuca, una posizione davvero pericolosa in caso di cadute sulla schiena (il casco potrebbe schiacciare la zona dell’inizio della colonna vertebrale).

Maestro 6punto9

Matteo Mentasti

Condividi questo articolo

Aiutaci a diffondere le emozioni della montagna

Facebook
WhatsApp
Email

Altri articoli da scoprire

Continua a esplorare le storie e le avventure della famiglia 6PUNTO9

Noleggio sci e snowboard - 6punto9

Noleggio snowboard o acquisto? La guida definitiva per scegliere

Hai mai sognato di trascorrere una settimana intera dedicata al...

Lezioni Tonale

Le migliori località per imparare e migliorare con lo snowboard – Tonale e Canazei

Hai mai sognato di trascorrere una settimana intera dedicata al...

Camp invernali 6punto9

Camp invernali 6punto9: unisciti a noi per una stagione di avventura e miglioramento!

Hai mai sognato di trascorrere una settimana intera dedicata al...

Scopri tutti i nostri articoli

Torna al blog per leggere tutte le storie della famiglia 6PUNTO9

Entra nella Family 6.9

Prenota la tua prossima emozione autentica

Dal 1998 - Ride the Feeling

Informazioni di Contatto

Telefono

+39 366 4008222

Email

canazei@6punto9.com

Le Nostre Case

Tonale (TN) • Canazei (TN)

Seguici sui Social

Richiedi informazioni

Ride the Feeling

Dal 1998 - Emozioni autentiche • Tonale • Canazei

"Non vendiamo sport. Offriamo emozioni."

© 2025 6PUNTO9. Tutti i diritti riservati.

Family 6.9 | P.IVA 123456789 | Tonale (TN) - Canazei (TN)